Meiko ha scritto:Provocazione: ma perchè, se parlate tanto di donne straniere, non vi imparate l'inglese e andate a frequentare forum stranieri dove poter rimorchiare queste donne splendide? Davvero, rimboccatevi le maniche, dateci dentro, e andate all'avventura.
Ovviamente poi teneteci informati e fateci sapere come va avanti la vostra storia. Siamo curiose di sapere se quanto dite trova effettivamente riscontro.
Mi autocito. Nessuno mi ha ancora risposto.
Il problema delle donne russe è che abitano lontano e che parlano una lingua incomprensibile....
Questa è una risposta tipica di chi non è nè carne nè pesce. Vuole ma non vuole, vorrebbe ma ha paura. A quanto pare, neppure gli uomini hanno le idee molto chiare su cosa vogliono. Men che meno hanno la determinazione per ottenerlo.
Se desiderate così tanto una straniera, armatevi e partite. Mettetevi di buona lena e vedrete che non serve poi tanto sapere la lingua. L'amore ha un linguaggio universale, si suol dire.... per alcune/i è simile a quello dei soldi.
Oggi è uscito questo articolo, lo pubblico (giusto per dovere di cronaca)
articolo originale
Emerge che la donna italiana, col progresso e l’aumento della ricchezza nazionale, è diventata più esigente, senza stare lì ad accontentarsi di ciò che l'uomo "padrone" concede per sua grazia. Le donne dell'Est – riferisce un utente che non sembra perdere tempo – si lasciano conquistare in maniera più veloce rispetto alla donna italiana. Si farebbe, dice, “poche domande e pochi progetti di vita”. Ma è vero? Punti di vista, esperienze di vita sono alla base di ogni risposta e, purtroppo, i luoghi comuni dominano il pensiero di uomini e donne italiane. Secondo l’immaginario collettivo le donne russe, per esempio, sono certamente più forti e più affettuose. Ciascuna ha i propri limiti, per quanto riguarda la pazienza e la tolleranza, ma le russe hanno normalmente una resistenza molto più forte. In Russia le donne sono molto più numerose degli uomini ed è dunque nel dna di ogni donna dell’Est la volontà forte di tenere stretto a sé il proprio uomo. È grande la paura di rimanere senza e ciò comporta nella società russa una notevole riprova sociale: la donna senza uomo è una persona di serie B. Le donne dell’Est odiano il femminismo occidentale. Preferiscono conciliare l’arte di piacere a quella di riuscire. In Europa i giornali femminili si pongono sempre la domanda se per una donna è meglio far carriera, o avere dei figli, mentre le donne dell’Est fanno entrambe le cose, senza porsi domande. Hanno imparato da generazioni ad allevare i figli e adeguarsi al lavoro obbligatorio.
Uhm... la fonte, da quel che ho visto è tra le più colte... Ovviamente è ironico. Sarà sicuramente un altro aspirante idiota. Ma vi rendete conto di quanto scritto?? E' decisamente denigratorio nei confronti delle donne. In pratica dice: andate dalle russe, sono fedeli, docili, mansuete e non vi faranno mancare nulla. In poche parole,
l'uomo cerca, non una donna da amare al suo pari, ma UNA SECONDA MAMMA!!!!!!Quest'articolo non dice: le donne europee hanno imparato a farsi il mazzo: pensano alla casa, ai figli e al lavoro e riescono a conciliare tutto. Dice che le donne russe non fanno problemi e si adeguano. In pratica: fanno sentire l'uomo maschio di livello superiore rispetto alla donna, più capace, colui che porta i pantaloni.
Dunque mi chiedo:
non è che la vera paura dell'uomo sia quella di fare brutta figura di fronte alla capacità femminile di occuparsi di tutto e bene mentre l'uomo non sarebbe in grado di fare altrettanto?Un capitolo a parte è quello delle donne cubane e brasiliane, altre nazionalità al top nella scelta degli italiani esterofili. Qui giocherebbe il fattore “dolcezza” e “sensualità”.
E io che pensavo che fosse il fattore c*lo a giocare un ruolo fondamentale!!!
Certo che gli uomini sono proprio bravi a menarsela.
2. il parere dei genitori (è una cosa che avviene al livello inconscio ma profonda e devastante)
Mi spiace, ma questo non è un problema a senso unico. Purtroppo, i maschietti cocchi di mamma, spesso e volentieri ascoltano molto di più mamy e papi che le loro intenzioni reali e si fanno facilmente influenzare. Se la ragazza ai genitori del maschio non piace, prima o dopo verrà mollata.
Ci sono donne (ne ho conosciute) che hanno fatto fuoco e fiamme per difendere l'uomo che amano di fronte alla famiglia.
Come sempre, non bisogna mai generalizzare.