Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

meglio soli

LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali).
I tanti ritratti dell'Amore: condividiamo gioie e dolori e cerchiamo di imparare dalle nostre esperienze.
Inoltre, se vogliamo saperne di più e cerchiamo delle risposte sul sesso, se abbiamo dubbi o se viviamo male la nostra sessualità, possiamo discuterne in questo forum, che si dedica anche alle proprie tendenze omosessuali etero o transex.

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda jaemes » 20/11/2014, 23:16



jaemes ha scritto:Dal mio punto di vista (maschile) e dalle recenti (e non poche) esperienze comincio a credere che avere una donna equivale a tanti (troppi) CONTRO e pochi PRO
D'altronde l'impressione (forte) che ho ricevuto e toccato con mano è che le donne vogliono MOLTO in cambio di POCO
ormai quel MOLTO è a livelli quasi irraggiungibili e patologici


comincio a credere che avere AVVICINARE una donna equivale a tanti (troppi) CONTRO e pochi PRO
D'altronde l'impressione (forte) che ho ricevuto e toccato con mano è che le donne vogliono MOLTO in cambio di POCO
ormai quel MOLTO è a livelli quasi irraggiungibili e patologici


La discussione ha trovato strade e diramazioni, perché l'argomento è complesso.
Forse era meglio scrivere così [vedi sopra] la frase del primo messaggio, perché era lo scopo del confronto.
La relazione si sa che ha le sue problematiche, adesso come (se non di più) 50 o 2000 anni fa
il problema per chi è single, di questi tempi è l'instaurazione del contatto. In Italia è già problematico il primo avvicinamento ad una donna. E' questo forse il momento di maggiore differenza tra Italia e Estero
Le donne italiane non sanno assolutamente niente di quello di cui parlo, non possono capire (e giudicare)
Poi dopo il primo approccio avviene spesso la constatazione che era meglio evitarlo (per giunta..)
Un uomo incontra una serie di barriere altissime che ho studiato e riflettuto.
L'ostacolo principale si chiama PAURA
poi ce ne sono altri (ne anticipo qualcuno) :
2. il parere dei genitori (è una cosa che avviene al livello inconscio ma profonda e devastante)
3. l'ostacolo e il boicottamento perpetuato dalle amiche singles (nel loro piccolo creano problemi)
4. la religione e l'educazione moralista-bigotta (ma sempre in relazione ai genitori e/o alibi della PAURA)

Avvicinare una donna ? molti CONTRO e pochi PRO : il titolo era meglio questo
  • 0

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda Rothko » 20/11/2014, 23:26



jaemes ha scritto:2. il parere dei genitori (è una cosa che avviene al livello inconscio ma profonda e devastante)


Questo punto, se parliamo di adulti, ovvero di chi ha compiuto il diciottesimo anno di età, è un problema tutto bianco rosso e verde.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda jaemes » 21/11/2014, 9:57



Rothko ha scritto:
jaemes ha scritto:2. il parere dei genitori (è una cosa che avviene al livello inconscio ma profonda e devastante)

Questo punto, se parliamo di adulti, ovvero di chi ha compiuto il diciottesimo anno di età, è un problema tutto bianco rosso e verde.


Questa aberrazione italiana è visibile solo dall'esterno e nemmeno tanto. Poiché il condizionamento esercitato dai genitori è profondo e non visibile. Più che mai se ne rendono conto le stesse persone che lo vivono.
La Paura di recare insoddisfazione o non approvazione ai genitori genera un enorme blocco emotivo e affettivo nei riguardi di persone esterne alla Famiglia.
Sento spesso sentire la frase "oggi ho una cena con la Famiglia" per poi scoprire che la Famiglia non sono Marito e Figli ma Genitori e Fratelli.
La barriera alzata dalle donne italiane al primo approccio è costruita sulla PAURA
La Paura è proprio come un muro di mattoni
I mattoni sono le tante e diverse paure, messe insieme
Poi farò l'elenco di quelle che ho sommato
  • 0

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda quetzalcoatl » 21/11/2014, 11:03



Non tutte le persone sono uguali,
il mondo è molto vario e le persone hanno tutte caratteri e sfumature diverse.

A mio parere, nella vita di un uomo, una donna può portare solo molti PRO e pochi CONTRO
specie se entrambi hanno il desiderio di conoscersi, frequentarsi, di provare a stare assieme e di viversi il momento...
che può durare qualche giorno, una settimana, un mese, un paio di mesi, un anno o tanti tanti anni :)

La parola giusto è osare e non abbiate paura di un rifiuto.
Se voi siete single, che cosa avete da perdere?
E' un gioco al guadagno il nostro, specie se vogliamo migliorare la qualità della nostra vita.
  • 3

Avatar utente
quetzalcoatl
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 36
Iscritto il: 20/11/2014, 21:18
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda jaemes » 21/11/2014, 11:28



quetzalcoatl ha scritto:La parola giusto è osare e non abbiate paura di un rifiuto.
Se voi siete single, che cosa avete da perdere?
E' un gioco al guadagno il nostro, specie se vogliamo migliorare la qualità della nostra vita.


No, non sono affatto d'accordo
ritrovarsi continuamente un muro davanti e conseguenti rifiuti, porta moltissimo da perdere
non vanno assolutamente sottovalutate le possibile conseguenze psicologiche.
Non tutti hanno la stessa sensibilità,
In Italia poi la situazione non è omogenea, ma varia molto da regione a regione
paura di un rifiuto ? ... diciamo che qualcuno comincia a stancarsi e guarda oltre confine (e fa benissimo..)
  • 1

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda Rothko » 21/11/2014, 12:17



jaemes ha scritto:
Rothko ha scritto:
jaemes ha scritto:2. il parere dei genitori (è una cosa che avviene al livello inconscio ma profonda e devastante)

Questo punto, se parliamo di adulti, ovvero di chi ha compiuto il diciottesimo anno di età, è un problema tutto bianco rosso e verde.


Questa aberrazione italiana è visibile solo dall'esterno e nemmeno tanto. Poiché il condizionamento esercitato dai genitori è profondo e non visibile. Più che mai se ne rendono conto le stesse persone che lo vivono.
La Paura di recare insoddisfazione o non approvazione ai genitori genera un enorme blocco emotivo e affettivo nei riguardi di persone esterne alla Famiglia.
Sento spesso sentire la frase "oggi ho una cena con la Famiglia" per poi scoprire che la Famiglia non sono Marito e Figli ma Genitori e Fratelli.
La barriera alzata dalle donne italiane al primo approccio è costruita sulla PAURA
La Paura è proprio come un muro di mattoni
I mattoni sono le tante e diverse paure, messe insieme
Poi farò l'elenco di quelle che ho sommato


Direi che tale condizionamento inconscio ad un certo punto salta fuori e costituisce l'ingrediente principale di quella paura di cui parli, che riguarda sia gli uomini che le donne. Personalmente continuo ad essere convinto del fatto che l'attaccamento eccessivo alla famiglia di provenienza e la difficoltà di distacco da questa sia una delle cause principali delle difficoltà relazionali di cui si parla. Una persona che a oltre trent'anni non vuole - pur potendo - uscire dal nucleo famigliare non può pretendere di riuscire ad avere una vita sessuale-affettiva normale. Per diventare adulti è necessario uscire dalla propria cameretta e diventare padroni di casa (in senso figurato ovviamente, anche di un monolocale in affitto nel quale si abita da soli). Se la famiglia di provenienza non si distacca dal figlio adulto non accettandolo in quanto adulto indipendente, padrone della propria vita e artefice del suo destino, in grado di scegliere autonomamente, i rapporti con l'altro sesso saranno sempre conflittuali. Io non ho mai portato una ragazza a casa dei miei genitori, non ho mai fatto disgustose presentazioni che ricordano fidanzamenti d'altri tempi. Non l'ho fatto perché non mi interessa il matrimonio e nemmeno la coppia tradizionalmente intesa. Non l'ho fatto anche perché, in considerazione delle ragioni che ho appena esposto, non avendo intenzione di costituire una famiglia, non vedevo la ragione di rendere partecipi i miei genitori dei fatti miei. Ora voi direte che sono un caso a parte e che si sta parlando di gente normale che vuole una famiglia, dei figli etc etc. Va benissimo presentare la vostra compagna (o il vostro compagno, il discorso vale anche per le donne, oltre che per le coppie omosessuali), ma sarebbe opportuno farlo quando i tempi sono ormai maturi e non come un esame da superare, ma come una semplice presentazione in quanto tale.
  • 0

Avatar utente
Rothko
Amico level seventeen
 
Stato:
Messaggi: 843
Iscritto il: 11/06/2013, 0:20
Località: Italia
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda Shinji » 21/11/2014, 12:21



Qualche italiano guarda oltre confine, ma succede anche l'opposto, conosco personalmente diverse donne italiane fidanzate o sposate con uomini stranieri (i alcuni casi vivono in Italia, in altri all'estero)
  • 1

It happens all the time...
...A melody in my head


A volte il silenzio è la miglior risposta...
Avatar utente
Shinji
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2779
Iscritto il: 08/12/2012, 10:27
Località: La La Land,Monza. Ormai sono cittadino del Mondo
Occupazione: Complicarmi la vita
Citazione: You only need the light when it's burning low,
Only miss the sun when it starts to snow

Passenger - Let Her Go
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda jaemes » 21/11/2014, 12:32



Rothko ha scritto:Direi che tale condizionamento inconscio ad un certo punto salta fuori

Ottima tutta la tua riflessione.
Come vedi stai aggiungendo elementi. La barriera è davvero insuperabile.
fossero tutti come te !!
questi genitori invadenti sono la vera rovina !!!

ma gli elementi, le barriere sono tante
  • 0

jaemes
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 87
Iscritto il: 10/11/2014, 22:55
Località: Alkmaar
Genere: Maschile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda Meiko » 22/11/2014, 0:28



Meiko ha scritto:Provocazione: ma perchè, se parlate tanto di donne straniere, non vi imparate l'inglese e andate a frequentare forum stranieri dove poter rimorchiare queste donne splendide? Davvero, rimboccatevi le maniche, dateci dentro, e andate all'avventura.
Ovviamente poi teneteci informati e fateci sapere come va avanti la vostra storia. Siamo curiose di sapere se quanto dite trova effettivamente riscontro.

Mi autocito. Nessuno mi ha ancora risposto.

Il problema delle donne russe è che abitano lontano e che parlano una lingua incomprensibile....

Questa è una risposta tipica di chi non è nè carne nè pesce. Vuole ma non vuole, vorrebbe ma ha paura. A quanto pare, neppure gli uomini hanno le idee molto chiare su cosa vogliono. Men che meno hanno la determinazione per ottenerlo.
Se desiderate così tanto una straniera, armatevi e partite. Mettetevi di buona lena e vedrete che non serve poi tanto sapere la lingua. L'amore ha un linguaggio universale, si suol dire.... per alcune/i è simile a quello dei soldi.

Oggi è uscito questo articolo, lo pubblico (giusto per dovere di cronaca)
articolo originale

Emerge che la donna italiana, col progresso e l’aumento della ricchezza nazionale, è diventata più esigente, senza stare lì ad accontentarsi di ciò che l'uomo "padrone" concede per sua grazia. Le donne dell'Est – riferisce un utente che non sembra perdere tempo – si lasciano conquistare in maniera più veloce rispetto alla donna italiana. Si farebbe, dice, “poche domande e pochi progetti di vita”. Ma è vero? Punti di vista, esperienze di vita sono alla base di ogni risposta e, purtroppo, i luoghi comuni dominano il pensiero di uomini e donne italiane. Secondo l’immaginario collettivo le donne russe, per esempio, sono certamente più forti e più affettuose. Ciascuna ha i propri limiti, per quanto riguarda la pazienza e la tolleranza, ma le russe hanno normalmente una resistenza molto più forte. In Russia le donne sono molto più numerose degli uomini ed è dunque nel dna di ogni donna dell’Est la volontà forte di tenere stretto a sé il proprio uomo. È grande la paura di rimanere senza e ciò comporta nella società russa una notevole riprova sociale: la donna senza uomo è una persona di serie B. Le donne dell’Est odiano il femminismo occidentale. Preferiscono conciliare l’arte di piacere a quella di riuscire. In Europa i giornali femminili si pongono sempre la domanda se per una donna è meglio far carriera, o avere dei figli, mentre le donne dell’Est fanno entrambe le cose, senza porsi domande. Hanno imparato da generazioni ad allevare i figli e adeguarsi al lavoro obbligatorio.


Uhm... la fonte, da quel che ho visto è tra le più colte... Ovviamente è ironico. Sarà sicuramente un altro aspirante idiota. Ma vi rendete conto di quanto scritto?? E' decisamente denigratorio nei confronti delle donne. In pratica dice: andate dalle russe, sono fedeli, docili, mansuete e non vi faranno mancare nulla. In poche parole, l'uomo cerca, non una donna da amare al suo pari, ma UNA SECONDA MAMMA!!!!!!
Quest'articolo non dice: le donne europee hanno imparato a farsi il mazzo: pensano alla casa, ai figli e al lavoro e riescono a conciliare tutto. Dice che le donne russe non fanno problemi e si adeguano. In pratica: fanno sentire l'uomo maschio di livello superiore rispetto alla donna, più capace, colui che porta i pantaloni.
Dunque mi chiedo: non è che la vera paura dell'uomo sia quella di fare brutta figura di fronte alla capacità femminile di occuparsi di tutto e bene mentre l'uomo non sarebbe in grado di fare altrettanto?

Un capitolo a parte è quello delle donne cubane e brasiliane, altre nazionalità al top nella scelta degli italiani esterofili. Qui giocherebbe il fattore “dolcezza” e “sensualità”.

E io che pensavo che fosse il fattore c*lo a giocare un ruolo fondamentale!!!
Certo che gli uomini sono proprio bravi a menarsela.

2. il parere dei genitori (è una cosa che avviene al livello inconscio ma profonda e devastante)

Mi spiace, ma questo non è un problema a senso unico. Purtroppo, i maschietti cocchi di mamma, spesso e volentieri ascoltano molto di più mamy e papi che le loro intenzioni reali e si fanno facilmente influenzare. Se la ragazza ai genitori del maschio non piace, prima o dopo verrà mollata.
Ci sono donne (ne ho conosciute) che hanno fatto fuoco e fiamme per difendere l'uomo che amano di fronte alla famiglia.

Come sempre, non bisogna mai generalizzare.
  • 3

I am the keeper of my mind and body.
Wherever Love is present, fear is a stranger.
And Love is here!
cit. Kyle Gray


Se ti va, seguimi su Telegram - ShinNoWa-Armonia dell'anima -https://t.me/ShinNoWa


To know the Universe is to know Myself
To know the Myself is to know Universe
My Soul is the True and Real aspect of Myself


Claim your space and remember your Wholeness
Avatar utente
Meiko
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 4215
Iscritto il: 10/12/2012, 22:14
Località: Dreamland
Occupazione: Tecnico radiestesista e Lettrice di RA ARCI
Citazione: Sometimes the brightest light comes from the darkest places
Genere: Femminile

Avere una donna ? molti CONTRO e pochi PRO

Messaggioda neversayboh » 22/11/2014, 9:37



come sempre la verità sta nel mezzo.
per quanto riguarda la diatriba italiane/straniere, le straniere le conosco poco mi dicono che siano un pò più aperte alle relazioni sociali con individui sconosciuti, quelle volte che sono transitato all'estero ho avuto questa sensazione anch'io -sensazione, non vuol dire certezza- ma insomma le ragazze mi guardavano come se si aspettassero che le salutassi, cosa che qui dalle mie parti non succede.

Quello che spero e credo è che tra tutte le donne emancipate o pseudo emancipate (che sono quelle che parlano parlano ma fatti zero) che abbiamo in Italia, non possono essersi estinte di colpo le dolci care donne amorevoli e fedeli di una volta, qualità che ancora l'uomo apprezza tantissimo.

Spero che quello che ho scritto non venga strumentalizzato, non sono nè femminista nè maschilista anzi odio gli estremi. :hi: :hi:
  • 0

1-L'esperienza è come un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli. (Judith Stern)
2-La libertà non è felicità, ma piena consapevolezza di sè; preferirei essere un tantino meno libero ma un tantinello più felice (cit. mia)
3- Goditi la vita, anche se fa schifo. perchè con la morte non saprai neanche di non esistere. La salvezza sono le piccole cose.

[̲̅$̲̅(̲̅5̲̅)̲̅$̲̅] [̲̅$̲̅(̲̅5̲̅)̲̅$̲̅] [̲̅$̲̅(̲̅5̲̅)̲̅$̲̅]

NON QUOTARMI

[̲̅$̲̅(̲̅5̲̅)̲̅$̲̅] [̲̅$̲̅(̲̅5̲̅)̲̅$̲̅] [̲̅$̲̅(̲̅5̲̅)̲̅$̲̅]
Avatar utente
neversayboh
Amico level nine
 
Stato:
Messaggi: 446
Iscritto il: 19/11/2014, 0:20
Località: padova
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sulle dinamiche d'Amore, dell'essere Single, di Coppia, Sesso ed LGBT

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Reputation System ©'