meccanismi di eccitazione nel doc

Forum di aiuto su Paura e Ansia: Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC), Disturbo d’ansia generalizzato (GAD), Disturbo da attacco di panico (DAP), Disturbo post-traumatico da stress, Disturbi del sonno, Fobie sociali o semplici (omofobia, agorafobia, etc).
Di qualunque tipo di ansia o paura si tratti, può essere superato!
L'insonnia è la conseguenza dell'ansia, delle tante peeoccupazioni che affollano la nostra mente, parliamone e buttiamole fuori dal nostro letto!

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda lordstark » 09/12/2014, 0:35



salve a tutti, soffro di doc sessuale.
tutto iniziò con i pensieri intrusivi e in seguito compulsioni e rimuginazioni che si accavallavano che mi facevano ripensare ai pensieri intrusivi, pensieri di cui non condividevo il contenuto morale ovviamente.
durante le rimuginazioni, che erano più un test che il doc mi faceva fare per vedere se provavo qualcosa, non avevo nessuna eccitazione ne fisica ne a livello di libido, anzi. in me, anche se queste rimuginazioni duravano del tempo, albergava ansia e disagio per il contenuto.

essendo cosciente di non aver provato nulla, ora il doc continua ancora a pressarmi con il dubbio che essendo passate per la mente immagini di sfondo sessuale, avrei potuto lo stesso provare qualcosa, nel senso si fosse innescata un'eccitazione da me non percettibile.

ora sono in un vicolo cieco, ovvero tale dubbio difficilmente è riscontrabile se non con qualche tesi scientifica, con una parola di conforto di un esperto di questi meccanismi.

magari qualcuno che ha avuto un problema simile al mio o intrapreso un percorso di psicoterapia può essermi d'aiuto perchè è la classica trappola dove noi affetti da questo disturbo cadiamo, ovvero il dubbio.
  • 0

lordstark
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/2014, 0:18
Genere: Maschile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda Royalsapphire » 09/12/2014, 1:41



Uno dei metodi più validi per reagire al DOC è parlarne e trovare risposte e alternative logiche alle situazioni che il DOC ripropone.
Questo è un luogo sicuro. Sentiti libero di condividere le tue problematiche nello specifico. Prova ad argomentare bene le situazioni in cui ti trovi. Potremmo procedere per gradi, da situazione a situazione.
Pensa alla prima situazione che ti viene in mente e prova a descriverla nel dettaglio.
Prima però ti faccio tre domande: quanti anni hai, da quanto soffri di DOC, sei/sei già stato seguito da un terapeuta?
Buonanotte, e cerca di stare sereno :hi:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda lordstark » 09/12/2014, 3:30



Attualmente sono più sereno rispetto a quando si è scatenato l'ultimo disturbo, ovviamente non come prima che si manifestasse ma ho superato la fase acuta con attacchi di panico, ansia e calo dell'appetito.

Ho avuto diversi tipi di doc ma solo con l'ultimo sono venuto a capo della natura del disturbo: da adolescente avevo la fissa degli oggetti da allineare, del controllo ma sono riuscito ad arginarli quasi del tutto. Poi la rupofobia e per ultimo ho avuto una grave ricaduta sul doc pedofilo tanto da non riuscire a mangiare per giorni, attacchi di panico e ansia continui.

È tutto partito da un pensiero sfuggente su come determinati orchi possano commettere simili atrocità. Di li sono incominciate a passare immagini brutte immaginando scene che neanche voglio scrivere.
Poi sensi di colpa per il solo aver pensato. Ti domandi: "perchè hai pensato? ma io potrei mai fare una cosa del genere?" E ovviamente li il doc affonda gli artigli perchè quando io ti dico: "non pensare alla balena bianca" tu ci pensi.

E quando ci hai pensato poi risalgono altri sensi di colpa e pensieri intrusivi a non finire che ti fanno testare se tu in quel pensiero sfuggente hai provato qualcosa.

Fortunatamente nel mio caso, non ho avuto alcun riscontro ne fisico ne a livello di libido. Tanta ansia e disagio mentre il pensiero cercava di testare e dimostrare che io nulla potessi provare.

Però ecco, siccome passavano immagini sessuali di continuo, il doc alimenta il dubbio che comunque qualcosa si fosse innescato. Lo so, sembra strano e insensato ma questo è il doc.

Da li il mio post di apertura che cerca di andare a capire determinati meccanismi per vincere quel dubbio.

Non ho seguito ne sto seguendo nessuna psicoterapia, un po per vergogna, un po per la paura di spendere soldi a vuoto e non venirne a capo aggravando la situazione con ulteriori sensi di colpa, un po perchè sinceramente non vedo come possa essermi d'aiuto. Ho letto fiumi di racconti e articoli in rete sulle strategie utilizzate in terapia, in parte le ho fatte mie cercando di ignorare il più possibile e azzerando le compulsioni sull'argomento. L'ansia adesso si è attenuata, quasi del tutto sparita insieme agli attacchi di panico ma non c'è più quella leggerezza di prima perchè in te alberga ancora quel dubbio riguardo un tema moralmente molto delicato.

Il maggior sollievo l'ho trovato leggendo che non sono l'unico che soffre di questi disturbi e da alcune tesi secondo cui l'ansia dovrebbe inibire quanto temuto, però ecco il doc mi spinge a cercare sempre di più conferme e testimonianze.
  • 2

lordstark
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/2014, 0:18
Genere: Maschile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda Royalsapphire » 09/12/2014, 11:54



Ok. C'è tanto da dire.
Innanzi tutto il DOC, per quanto sia un disturbo meno grave e invalidante di altri, risulta essere molto comune e di difficile amministrazione perché dotato di una volontà enorme! Parlo come se il DOC fosse una persona vera e propria infilata dentro la tua testa. Ebbene questa persona ha volontà da vendere mentre tu (parlo in generale) sei comunemente più debole, perché: mentre il DOC si fa un solo problema: quello di fissarsi e alimentare le tue fissazioni.ì, tu ti fai indebolire da mille motivi per cui puoi non riuscire in una impresa: puoi pensare "è tanto che ci provo, è inutile", sono sempre punto e a capo, sono grande non sono più un bambino, non ho nessuno che mi aiuti, non so da che parte cominciare, sono sempre stato debole, non ci sto più con la testa, e se non provo e reprimo sarò sempre schiavo dei pensieri" etc etc etc.
Quindi, per prima cosa occorre avere fisso un proprio obiettivo come il DOC. Questo obiettivo può essere personale. Puoi trovarne uno tu su cui fissarti e a cui ricorrere nei momenti di fragilità. Per esempio: ricambierò il DOC con la sua stessa moneta". Oppure "se lui è determinato, io lo sono di piu!". Vedi tu, trovane uno.
Poi, credi sempre che puoi fidarti di te stesso anche quando la tua mente è sequestrata da pensieri e azioni non tue.
Infine, cosa molto difficile, non avere paura di immergerti nelle profondità della tua personalità. Il DOC ti fa pensare che tu possa avere dei lati oscuri estremamente pericolosi (per te e per gli altri), così che tu non oserai mai immergerti per verificare. Infatti questo lo hai detto anche tu.
Ebbene, occorre che tu verifichi. Per far questo occorre scandagliare la tua personalità partendo da ciò tu sei sicuro di essere.
Quindi per ora, potresti cominciare con lo scrivere punto per punto (se ci riesci, se no puoi scrivere un discorso fluido), che persona credi di essere; da un lato le tue accezioni positive, dall'altro quelle negative.
Pensi di essere il solo ad esserti posto domande a sfondo pedofilo? Il solo a esserti chiesto se dentro di te potresti diventarlo? Ebbene sappi che dentro ognuno di noi c'è un lato perverso, inconfessabile. Anche il tuo amico che conosci da una vita sa di avere un suo lato perverso che non ti va a raccontare. Sappi che le cosiddette "fantasie" vanno molto al di là di quelle tutti noi siamo disposti a condividere. C'è chi in questo momento sta facendo l'amore con sua moglie tradendola con la fantasia, c'è una madre che sta lavando suo figlio contenta di partecipare a questa intimità, c'è un uomo che cammina dietro a una bella ragazza immaginando ad occhi aperti di strapparle i vestiti di dosso e penetrarla selvaggiamente. Etc etc. Ma tutte queste persone che fantasticano non lo fanno nel reale e non lo faranno mai. Molte di loro ci hanno pensato solo una volta. Altre un po' di più. La differenza tra te e loro è questa, ed anche il fatto che mentre loro non hanno bisogno di parlare dei propri mostri interiori, tu invece hai dovuto fare questo sforzo. Per questo, sapere che anche altri hanno il tuo disturbo ti ha già aiutato. Ma sappi che, anche senza questo disturbo, tutti hanno fantasie perverse nell'intimo. La differenza è che mentre gli altri già si dimenticano dell'ennesima fantasia avuta, a te il DOC ripropone queste fantasie a disco rotto ed è per questo che chiaramente tali fantasie acquisiscono una importantanza. Ci pensi così spesso che cominci a chiederti se davvero rispetteresti sempre i tuoi limiti, se davvero terrai sempre presente la tua morale, fino a chiederti se davvero sei la persona buona che credi di essere mentre invece potresti essere ciò che reputi essere un mostro, e da qui la paura di scoprirlo.
Ebbene, tutti siamo dei mostri nel nostro lato perverso. Ma da dove viene l'orgine del concetto "mostro"? Viene proprio dal nostro lato morale! Quindi siamo sempre noi che ci giudichiamo. Ma possiamo conviverci? Possiamo convivere con il lato angelo e il lato mostro racchiusi nella stessa persona? Ma come potremmo capire quando una cosa è giusta se non conoscessimo quella sbagliata? Ecco! La personalità della persona non è "buona" o "cattiva", è tutte e due "buona&cattiva" nella quale un lato prevale per scelta sull'altro. La personalità è frutto di una scelta, non della naturale genetica propensione della persona. Per poter scegliere ciò che sei devi conoscere bene e male. E per conoscerli devi PROVARLI SULLA TUA PELLE.
Gli altri fanno questo in maniera automatica, spontanea, facile. Per te questo e più complicato, ma se -come puoi vedere- capisci che il tuo cammino è il cammino che fanno tutti, se capisci quello che spero di aver spiegato limpidamente finora, sei già sul punto di partenza.
Altra cosa molto importante che fa vincere il DOC sulla persona è che mentre il DOC continua a fissarsi con forte volontà a mantere vive le sue fisse, la persona inizia a non amarsi, a disprezzarsi, a schifarsi. Il DOC non lo fa. Il DOC continua ad amare se stesso e il suo lavoro. La persona invece si impoverisce di autostima. E sappi che quando perdi l'autostima basta poco per farti cadere. Una minima difficioltà, un minimo problema, anche una minima sventura come l'aver pestati i piedi per caso da un passante o il perdere l'autobus o il far bruciare il pranzo, sono minuzie più che sufficienti a farti mettere a piangere, a convincerti che non vali niente, a far vincere il DOC. Ebbene, sappi che ognuno di noi è madre di se stesso. E come sai ogni madre ama il proprio figlio esattamente com'è. Una madre amerebbe suo figlio anche se si macchiasse dei peggiori crimini. E come madre di te stesso tu devi essere il primo ad amarti. Con tutti i tuoi limiti, il tuo lato perverso, le tue difficoltà, le tue malattie. "Sì ma ho il DOC", e non c'è motivo per cui non devi amarti! "Sì ma faccio fantasie", e ne fai anche di belle! "Sì ma se mi sperimento chissà che cosa orrenda che esce fuori", ma non sarai solo in questo e inoltre il tuo lato migliore ti aiuterà sempre nel momento del bisogno.
Ecco, cerca di trovare in questo post degli elementi utili da cui partire :hi:
  • 1

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda lordstark » 09/12/2014, 16:55



ti ringrazio per le parole.
ti dovrei mandare un pm, avendo effettuato la registrazione con tapatalk cone faccio? non mi fa fare il login sulla pagina web del forum e sul tapatalk non c'è la sezione.
  • 0

lordstark
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/2014, 0:18
Genere: Maschile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda kathellyna » 09/12/2014, 17:18



per inviare i messaggi privati devi avere scritto quindici post sul forum.
  • 0

kathellyna
Moderatore
 
Stato:
Messaggi: 8570
Iscritto il: 06/12/2012, 20:33
Genere: Femminile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda Royalsapphire » 09/12/2014, 17:21



Ti avverto che sto più sul forum che nei messaggi privati (XD se chiedi in giro ti confermeranno). Scherzi a parte, purtroppo il mio lavoro mi impegna tutto il giorno e quando ho un po' di tempo do la precedenza al pubblico che al privato. Ad ogni modo ascolta, anche io uso tapatalk soprattutto quando sono col cellulare perché mi apre subito i messaggi privati. Guarda bene perché tapatalk offre un ottimo servizio di collegamento alla messaggistica privata che si ha sul forum. In ogni caso tra un po' non ci sarà bisogno neanche di tapatalk perché MyHelp sarà disponibile in versione mobile.
Se non trovi la funzione scrivilo in domande e comunicazioni, o io o altri ti daremo indicazioni. Buon pomeriggio =)
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda Royalsapphire » 09/12/2014, 17:22



kathellyna ha scritto:per inviare i messaggi privati devi avere scritto quindici post sul forum.


aaah vero!!! Grazie Kathe!!! Me ne ero completamente dimenticata XD Che sbadata :whistling:
  • 0

:tao: :rose: :mask: :luce: :home1:
Avatar utente
Royalsapphire
Admin
 
Stato:
Messaggi: 13393
Iscritto il: 12/11/2012, 18:07
Località: Svizzera - Italia
Occupazione: Farmacista e Counselor
Citazione: "Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Gandhi)
Genere: Femminile

Re: meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda lordstark » 09/12/2014, 17:46



kathellyna ha scritto:per inviare i messaggi privati devi avere scritto quindici post sul forum.

capito grazie.
  • 0

lordstark
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/2014, 0:18
Genere: Maschile

Re: meccanismi di eccitazione nel doc

Messaggioda lordstark » 10/12/2014, 14:40



Royalsapphire ha scritto:
kathellyna ha scritto:per inviare i messaggi privati devi avere scritto quindici post sul forum.


aaah vero!!! Grazie Kathe!!! Me ne ero completamente dimenticata XD Che sbadata :whistling:


ti ho inviato il pm.
  • 0

lordstark
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/12/2014, 0:18
Genere: Maschile


Torna a Forum su Paura, Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, Ossessioni, Insonnia e Stress

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Reputation System ©'