Addio

MyHelp: Forum di mutuo aiuto, di prevenzione del suicidio e di gestione delle crisi.
A volte si pensa di non aver più nulla da perdere, nè più motivi di esistere.
E' facile pensarlo se non si ha qualcuno con cui confrontarsi. La vita è piena di insidie, ed è facile perdersi. Ma spesso basta una mano per rimettersi in piedi.
Ma questo è anche un forum sulla Morte, il più grande tabù nella storia dell'essere umano, la paura più grande.

Re: R: Addio

Messaggioda RESCUER IN THE DARK » 20/12/2014, 8:43



Mi dispiace. Scuola a parte? Qualche progresso?
  • 1

Avatar utente
RESCUER IN THE DARK
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1071
Iscritto il: 13/08/2014, 19:27
Citazione: 果てない暗闇から飛び出そう Hold my hand
Genere: Maschile

Re: Addio

Messaggioda Matteo il cercatore » 20/12/2014, 10:10



No
  • 0

Avatar utente
Matteo il cercatore
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 304
Iscritto il: 29/12/2013, 14:51
Località: Milano
Citazione: "Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata" Margaret Mead
Genere: Maschile

Addio

Messaggioda lavitaèbella » 20/12/2014, 14:35



Matteo il cercatore ha scritto:Ormai per me è finita .
Vado al mio destino.
Tra massimo 2 settimane non sarò più qui a rompervi.
Se potete dissuadermi fatelo adesso o tacete per sempre.


Chi s'abbandona al dolore senza resistenza o si uccide per evitarlo abbandona il campo di battaglia prima di aver vinto.
A volte ci vuole più coraggio a non suicidarsi che a suicidarsi.
Certo può sembrare più facile morire che sopportare con fermezza una vita dolorosa.
Sbarazzarsi della vita è sarebbe privarsi del piacere di riderne.

Il suicidio è irrazionale perché, rinunciando alla vita a causa del disgusto che essa mi provoca, io mostro di avere un concetto errato dello scopo della mia vita, supponendo che serva al mio piacere, mentre essa ha per scopo, da un lato, il mio perfezionamento personale e dall'altro la cooperazione all'opera generale che si compie nel mondo.
Il dono della serenità è nascosto nel cuore di ciascuno di noi.
Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capirla.
Il miglior antidoto al dolore è il lavoro, fa qualcosa, studia, crea, impasta, fai giardinaggio.
Un Consiglio che una volta udii dare a un giovane: "Fa' sempre ciò che hai paura di fare".
Non devi cercare di fare in modo che le cose vadano come vuoi, ma accettare le cose come vanno: così sarai sereno.
Non sono i fatti in sé che ti turbano gli uomini, ma i tuoi giudizi che gli dai ai fatti.
Quando si è tristi bisogna mescolarsi alla folla. Altrimenti La solitudine nutre i pensieri cupi.
Per sconfiggere la forza di emozioni negative, quali rabbia e odio, tristezza, uno dei metodi più efficaci è quello di coltivare emozioni a loro opposte, e cioè amore e compassione.
Più deciso è il nostro atteggiamento altruistico, più coraggiosi diventiamo. Maggiore è il nostro coraggio e minore è il potere che lo scoraggiamento e la perdita di ogni speranza hanno su di noi.
Minimizza le tue preoccupazioni fino a quando non diventa automatico: questo raddoppia la durata effettiva della tua vita... e ti dà quindi il tempo di goderti le farfalle, i gattini e gli arcobaleni.
Contro le infamie della vita le armi migliori sono il coraggio, l'ostinazione e la pazienza. Il coraggio fortifica, l'ostinazione diverte e la pazienza dà pace.
Non aver paura della vita. Credi invece che la vita sia davvero degna d'essere vissuta, e il tuo crederci aiuterà a rendere ciò una verità.
È meglio impiegare la nostra mente a sopportare le disgrazie che ci succedono che a prevedere quelle che ci potranno succedere.

Anche l'ora più nera ha solo 60 minuti.

La vita diventa una cosa deliziosa, non appena si decide di non prenderla più sul serio.
Dei dolori che toccano in sorte agli uomini, sopporta la tua parte con pazienza.
Non avere mai paura dell'ombra. È lì a significare che vicino, da qualche parte, c'è la luce che illumina.
Quando qualche disgrazia ci minaccia, consideriamo seriamente e deliberatamente cos'è il peggio che ci possa capitare. Dopo aver guardato in viso la possibile disgrazia, procuriamoci delle solide ragioni per pensare che, dopo tutto, non sarebbe poi una cosa tanto grave. Tali ragioni esistono sempre, poiché anche nel peggior dei casi nulla di quello che ci può capitare ha un'importanza cosmica. Quando avremo guardato coraggiosamente in faccia per qualche tempo la possibilità peggiore, e ci saremo detti con genuina convinzione: «Be', dopo tutto, non importerà poi molto», vedremo la nostra ansia scemare
straordinariamente. Può essere necessario ripetere il processo più di una volta, ma alla fine, se non si è rifuggiti dal considerare sotto tutti i suoi aspetti la peggiore soluzione possibile, si vedrà la propria ansietà scomparire, per essere sostituita da un senso di sollievo.
Il mezzo più sicuro per non essere molto infelici è la rinuncia a pretendere di essere molto felici.
Sono più le cose che ci spaventano di quelle che ci minacciano effettivamente, e spesso soffriamo più per le nostre paure che per la realtà.

Non renderti più gravosi i tuoi mali, non opprimerti con i lamenti: il dolore è leggero se non lo accresci con la tua suggestione.

Non abbandonarti alla tristezza, non tormentarti con i tuoi pensieri. La gioia del cuore è vita per l'uomo, l'allegria di un uomo è lunga vita. Distrai la tua anima, consola il tuo cuore, tieni lontana la malinconia. La malinconia ha rovinato molti, da essa non si ricava nulla di buono.
Il nostro dovrebbe essere una sorta di lavoro da ostriche: fare di ogni dolore una perla.
Non si può piacere a tutti. Ma in questo non c'è niente di strano. Anche Zeus, che mandi la pioggia o la neghi, non a tutti piace.
Che gli uccelli dell’ansia e della preoccupazione volino sulla vostra testa, non potete impedirlo; ma potete evitare che vi costruiscano un nido.
ciao :coolok: :coolok: :boxe: :boxe:
  • 0

Avatar utente
lavitaèbella
Amico level four
 
Stato:
Messaggi: 172
Iscritto il: 14/09/2014, 23:13
Località: Catania
Genere: Maschile

Addio

Messaggioda Matteo il cercatore » 21/12/2014, 0:00



Ho capito come vivere.
Ma ciò esclede automaticamente la maggior parte di quelli che conosco.
Certo, fino a che non dovrò realizzare il mio sogno.
Pensavo di prendere un insegnante privato. Risolverei la maggior parte dei problemi.
  • 1

Avatar utente
Matteo il cercatore
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 304
Iscritto il: 29/12/2013, 14:51
Località: Milano
Citazione: "Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata" Margaret Mead
Genere: Maschile

Addio

Messaggioda La Musica del Vento » 21/12/2014, 21:37



Matteo, io sono con te.

Puoi farcela, sei coraggioso!
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Addio

Messaggioda enricorns2 » 21/12/2014, 21:44



  • 0

Per favore non lasciatevi rubare la speranza (papa Francesco)

chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni. (Gc 4,3)


Chi vusa püsé la vaca l’è sua
enricorns2
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 751
Iscritto il: 17/12/2014, 21:39
Località: varese
Citazione: Gesù è il Signore
Genere: Maschile

Re: Addio

Messaggioda Matteo il cercatore » 21/12/2014, 23:09



Non posso più vivere.
Non voglio neanche più vivere.
In un mondo dove è finita l'era dei sogni, è finita l'era delle rivoluzioni, è finita l'era delle invenzioni, è finita l'era della raffinatezza, è finita l'era del patriotismo, è finita l'era della crescita, è finita l'era dei giovani, è finita l'Europa delle tradizioni, sono finiti i grandi imperi, sono finite le grandi tensioni, è finito il sogno americano, è finito il sogno comunista che animava la classe proletaria, è finita le media e raffinata borghesia, è finita l'ora del té, è finita la Chiesa, stanno finendo i popoli europei, stanno finendo i bianchi nelle Americhe, è finita la musica classica, è finita l'era della semplicità, è finita l'era del gioco, è finito l'Occidente, sta finendo l'Oriente, entrambi amalgamati in masse informi, senza valori, tradizioni, cultura, nazionalità, un mondo dove non c'è rivalità, perciò manca il motivo per migliorarsi, è finita l'era delle prospettive e della speranza, è finita l'era delle guerre che univa le nazioni fino alla morte, è finita l'era della pace, sostituita dal terrorismo, è finita l'era della neve in inverno, è finita l'era dei grandi scrittori e poeti, è finita l'ora delle lingue antiche, è finita l'era dello studio per puro piacere.
Senza tutto questo che senso ha vivere ?
  • 2

Avatar utente
Matteo il cercatore
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 304
Iscritto il: 29/12/2013, 14:51
Località: Milano
Citazione: "Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata" Margaret Mead
Genere: Maschile

Addio

Messaggioda enricorns2 » 21/12/2014, 23:13



ok
  • 0

Per favore non lasciatevi rubare la speranza (papa Francesco)

chiedete e non ottenete perché chiedete male, per soddisfare cioè le vostre passioni. (Gc 4,3)


Chi vusa püsé la vaca l’è sua
enricorns2
Amico level sixteen
 
Stato:
Messaggi: 751
Iscritto il: 17/12/2014, 21:39
Località: varese
Citazione: Gesù è il Signore
Genere: Maschile

Re: R: Addio

Messaggioda RESCUER IN THE DARK » 22/12/2014, 1:06



Smettila di concentrarti su cosa è finito. Tutto prima o poi finisce.
Focalizza le tue attenzione su cosa deve iniziare.
Pensa a ciò che puoi iniziare.
Pensa a ciò che vuoi iniziare.
Ce la puoi fare a superare tutto questo!
  • 1

Avatar utente
RESCUER IN THE DARK
Amico level nineteen
 
Stato:
Messaggi: 1071
Iscritto il: 13/08/2014, 19:27
Citazione: 果てない暗闇から飛び出そう Hold my hand
Genere: Maschile

Re: Addio

Messaggioda Matteo il cercatore » 22/12/2014, 10:01



Senza ció che ho detto prima non iniziera nulla. Piuttosto aumenterà il già grande degrado.
Per fortuna che la mia famiglia mi ha protetto finchè ha potuto.
  • 0

Avatar utente
Matteo il cercatore
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 304
Iscritto il: 29/12/2013, 14:51
Località: Milano
Citazione: "Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata" Margaret Mead
Genere: Maschile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum di aiuto sul Suicidio e sulla Morte

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'