Il divorzio sarebbe una soluzione?

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Scarlett** » 22/01/2015, 11:40



Come qualcuno di voi saprà già, l'ambiente familiare in cui vivo non è il massimo. I miei genitori hanno sempre litigato, fin da quando ne ho ricordo. Credo che litigare ogni tanto sia più che normale per una coppia, soprattutto se sono sposati da anni. Però negli ultimi sei mesi la situazione è peggiorata molto, perchè mio padre ha definitivamente perso il lavoro dopo due anni di tira e molla. Lui è sempre stato un po' burbero e permaloso, ora sembra come incantato e l'unica cosa che fa oltre a stare al computer è litigare con mia mamma, che ormai è esaurita dai suoi atteggiamenti (se è in casa lui commenta e critica tutto quello che io e lei facciamo), per cui lei stessa è diventata più suscettibile (e anch'io credo). Quindi se entrambi sono coi nervi a pezzi è ovvio che litighino ogni giorno per dei motivi spesso molto futili.
ne ho parlato con una ragazza che conosco (non la definirei ancora un'amica), perchè i suoi genitori sono divorziati e lei mi ha descritto situazioni analoghe in casa sua prima che i suoi genitori si separassero. Quindi ho detto che forse sarebbe meglio anche per i miei se si separassero. Lei ha detto che è meglio che non lo pensi, sennò se succede davvero mi sentirò in colpa come è successo nel suo caso.
Io non credo che si separeranno, perchè mia madre è sempre stata quella più debole e succube di mio padre, ha sempre ubbidito a tutto quello che diceva. Lei viene da una situazione familiare davvero difficile, che non sto a raccontare, sennò non finirei più, quindi forse ha sempre fatto così con lui perchè lui l'ha aiutata a chiudere i rapporti con i suoi familiari.
Io però non so più che pensare e continuo a chiedermi come faccia a sopportarlo da più di 20 anni. Lo ama? Ma come fa ad amare uno così..? Se fossi al suo posto io avrei già divorziato. Io non vorrei mai un marito così, piuttosto starei sola ma libera (come credo andrà a finire la mia vita).
  • 1

[...] ma così è ogni esistenza. Immaginate che un giorno prescelto venga cancellato e pensate a come tutto il suo corso ne sarebbe stato alterato. Fermati, o tu che leggi, e pensa per un attimo alla lunga catena di ferro o d'oro, di spine o di fiori, che non ti avrebbe mai legato a sé, se in un giorno memorabile non si fosse formato quel primo anello.
- Dickens, Grandi speranze-
Avatar utente
Scarlett**
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/10/2014, 17:58
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda ivandal » 22/01/2015, 12:14



E' difficile darti un consiglio, hai mai provato a ipotizzare la cosa a tua mamma?
  • 0

Avatar utente
ivandal
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 320
Iscritto il: 07/12/2012, 9:32
Località: Vicenza
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Alone » 22/01/2015, 16:10



Spesso, anche se non si amano più (nel caso in cui litigano spesso), una moglie non divorzia per non causare traumi ai figli o perchè altrimenti senza marito non saprebbe come mantenerli. Però tu non devi sentirti in colpa perchè la colpa non è tua, ma di tuo padre. Sono d'accordo con ivandal sul fatto di parlarne con tua madre
  • 0


Siamo come formiche del deserto che cercano di parlare di creature che popolano il cielo
Avatar utente
Alone
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 876
Iscritto il: 30/11/2014, 14:03
Località: Puglia
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Scarlett** » 23/01/2015, 16:03



Casualmente proprio ieri pomeriggio dopo l'ennesima litigata mia madre ha cominciato a parlarmi di sua spontanea volontà. Ha detto che è normale vivere dei momenti di difficoltà in una famiglia, però ha detto anche lei che mio padre non sta reagendo.. boh non so più cosa pensare..
  • 0

[...] ma così è ogni esistenza. Immaginate che un giorno prescelto venga cancellato e pensate a come tutto il suo corso ne sarebbe stato alterato. Fermati, o tu che leggi, e pensa per un attimo alla lunga catena di ferro o d'oro, di spine o di fiori, che non ti avrebbe mai legato a sé, se in un giorno memorabile non si fosse formato quel primo anello.
- Dickens, Grandi speranze-
Avatar utente
Scarlett**
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/10/2014, 17:58
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda ulisseitaca » 23/01/2015, 16:07



:)
  • 0

ulisseitaca
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 34
Iscritto il: 23/01/2015, 12:57
Località: milano
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda ivandal » 23/01/2015, 18:19



Scarlett** ha scritto:Casualmente proprio ieri pomeriggio dopo l'ennesima litigata mia madre ha cominciato a parlarmi di sua spontanea volontà. Ha detto che è normale vivere dei momenti di difficoltà in una famiglia, però ha detto anche lei che mio padre non sta reagendo.. boh non so più cosa pensare..


beh brava tua mamma sicuramente, sta vicina a lei
  • 0

Avatar utente
ivandal
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 320
Iscritto il: 07/12/2012, 9:32
Località: Vicenza
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Alone » 23/01/2015, 18:43



da quello che dici, sembra che tua madre stia iniziando a valutare la situazione
  • 0


Siamo come formiche del deserto che cercano di parlare di creature che popolano il cielo
Avatar utente
Alone
Amico level eighteen
 
Stato:
Messaggi: 876
Iscritto il: 30/11/2014, 14:03
Località: Puglia
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Naoki » 23/01/2015, 21:57



Punto primo: sono cattolico praticante e sono contrario al divorzio in ogni caso sia per motivi religiosi sia per motivi personali, se ti va di non considerare la mia opinione solo per questo fa pure ma intanto te la dico.

I miei sono sempre stati un po' come i tuoi e sono molti ma molti anni di più che si sopporta mio padre ed il suo carattere non proprio brillante ed educato quindi i litigi sono sempre un po' all'ordine del giorno, ed io sopporto questi loro difetti e non è affatto facile a volte ma devo dire che quando si riesce a mantenere la calma si ride.
Considera che a tuo padre manca un lavoro serio da anni e questa è la causa del malcontento in famiglia a cui difficilmente si può porre rimedio in sti periodi e non ci si può fare granché.
Ad ogni modo nelle loro decisioni tu non hai molto diritto di mettere parola o condizionare molto qualcuno perché son decisioni loro che devono prendere tra moglie e marito, tu da figlio dovresti volere il loro bene e che si riappacifichino perché se sei uscito te significa che si amavano.
Quindi buttarsi sul divorzio farebbe contenti solo gli avvocati e ti ritroveresti con la famiglia rovinata, so di cosa parlo ho degli zii che si sono divorziati ed è sempre stato un bel casino...
Per quanto possa essere difficile una famiglia deve stare unita e tu dovresti lavorare anche per quello e farli ragionare...se vuoi...perché in fondo anche se non lo capiscono loro si amano ancora, se lo sono solo scordato.
Questo lo dico in base al rapporto con i miei che nonostante i litigi anche pesanti a volte alla fine si sta sempre assieme, anche a sentire messa, cosa che da mio padre sempre gran bestemmiatore e disinteressato è già un passo enorme sia per me che per mia madre.
  • 0

Raduysya Nevesto Nenevestnaya.
Avatar utente
Naoki
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 1840
Iscritto il: 20/09/2013, 14:01
Citazione: Molti di quelli che vivono meritano la morte, e molti di quelli che muoiono meritano la vita. Tu sei in grado di valutare, Frodo? Non essere troppo ansioso di elargire morte e giudizi. Anche i più saggi non conoscono tutti gli esiti.
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda ulisseitaca » 23/01/2015, 22:00



La questione non è di problematica :facepalm:
  • 0

ulisseitaca
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 34
Iscritto il: 23/01/2015, 12:57
Località: milano
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda FrankDrummer » 23/01/2015, 22:56



Anche i miei sono divorziati, da 8 anni ormai...anche loro litigavano un giorno si a l'altro pure per stupidaggini..non so dirti se sia un bene o un male che divorzino...posso solo dirti (o meglio consigliarti) di non interferire nè con le loro scelte nè con il loro rapporto...presto potrai avere la tua autonomia senza dover tenere conto dell'una o dell'altro...certo saranno sempre i tuoi genitori ma il loro rapporto non centra assolutamente niente con te...
  • 0

Il silenzio non è non avere più nulla da dire, è non avere più voglia di dirlo.
Avatar utente
FrankDrummer
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/07/2013, 23:58
Località: foggia
Genere: Maschile

Prossimo

Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Reputation System ©'