Il divorzio sarebbe una soluzione?

Forum di aiuto sui tabù della famiglia. I Fatti Vostri.
Parliamo del rapporto conflittuale tra genitori e figli nel presente e nel nostro vissuto passato.
Cosa vuol dire avere una mamma e un papà? Cosa significa essere bambini, e cosa, essere ragazzini? Come sta il tuo bambino interiore?
Quanti problemi e quante difficoltà ci vengono messi davanti?
Qui si possono inviare sfoghi, critiche e consigli su come dovrebbe comportarsi un genitore con il proprio figlio e viceversa.

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Tunko Maklorio » 24/01/2015, 23:50



Alone ha scritto:Spesso, anche se non si amano più (nel caso in cui litigano spesso), una moglie non divorzia per non causare traumi ai figli o perchè altrimenti senza marito non saprebbe come mantenerli. Però tu non devi sentirti in colpa perchè la colpa non è tua, ma di tuo padre. Sono d'accordo con ivandal sul fatto di parlarne con tua madre

Attenzione a non fare l'errore di polarizzare tutte le colpe da una parte e tutti i meriti dall'altra...
Tante donne quando hanno i figli, diventano troppo mamme e troppo poco donne. Certo la colpa non è dei figli, ma sono comunque situazioni che alla lunga logorano il rapporto e possono portare anche alle separazioni burrascose.
  • 0

Auguro le peggiori malattie non contagiose a giudici e legislatori
Avatar utente
Tunko Maklorio
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/01/2015, 15:29
Località: Roma
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Scarlett** » 25/01/2015, 1:47



Ivandal io le sto vicino, ma spesso mi capita di sentirmi lontana anche da lei, anche se le voglio bene ed é il mio punto di riferimento, certe volte non riesco ad accettarla per quello che è. So che sbaglio io... forse col tempo passerà.
Naoki io prendo in cconsiderazione l'opinione di tutti, non evito di considerare la tua solo perché tu credi, anzi (nutro profonda invidia per chi riesce a credere). Io non voglio interferire nelle loro decisioni, fosse per me eviterei proprio; però non riesco più a stargli vicino, certe volte mi sento apatica nei loro confronti, ma non riesco ad evitarlo.
Drum è vero: presto (lo spero tanto) potrò essere autonoma, però sentirli litigare ogni momento di ogni giorno è dura. Ora come ora non interferisco, al massimo sopporto gli sfoghi di ma mamma e le sue continue rrichieste di un parere da parte mia, come se potesse servire...io lo so quello che penso ma mi trattengo, perchè se lo dicessi sarebbe davvero un bel casino
  • 1

[...] ma così è ogni esistenza. Immaginate che un giorno prescelto venga cancellato e pensate a come tutto il suo corso ne sarebbe stato alterato. Fermati, o tu che leggi, e pensa per un attimo alla lunga catena di ferro o d'oro, di spine o di fiori, che non ti avrebbe mai legato a sé, se in un giorno memorabile non si fosse formato quel primo anello.
- Dickens, Grandi speranze-
Avatar utente
Scarlett**
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/10/2014, 17:58
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Scarlett** » 25/01/2015, 1:50



Tunko si mia madre si è dedicata totalmente a me per tutti questi 18 anni, ma anche mio padre l'ha voluto e gli ha fatto comodo, così lui ha potuto dedicarsi ai suoi passatempi, invece di stare a casa ccn me: tornava a casa la sera e subito usciva, oppure non tornava nemmeno a casa e andava via direttamente.
  • 0

[...] ma così è ogni esistenza. Immaginate che un giorno prescelto venga cancellato e pensate a come tutto il suo corso ne sarebbe stato alterato. Fermati, o tu che leggi, e pensa per un attimo alla lunga catena di ferro o d'oro, di spine o di fiori, che non ti avrebbe mai legato a sé, se in un giorno memorabile non si fosse formato quel primo anello.
- Dickens, Grandi speranze-
Avatar utente
Scarlett**
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/10/2014, 17:58
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Tunko Maklorio » 25/01/2015, 13:51



Non confondere la causa con l'effetto: se tuo padre ad un certo punto si è fatto i suoi comodi, vuole dire che tua madre non era presente con lui. Non credo che l'abbia sposata e ti abbiano concepita non amandosi...
  • 0

Auguro le peggiori malattie non contagiose a giudici e legislatori
Avatar utente
Tunko Maklorio
Amico level three
 
Stato:
Messaggi: 137
Iscritto il: 12/01/2015, 15:29
Località: Roma
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Scarlett** » 28/01/2015, 19:52



No non è vero: tra i due se devo dirlo è mia mamma quella che ci ha rimesso di più. Lui si è fatto i suoi comodi perchè a dispetto di quello che vuole sembrare (l'uomo forte che affronta ogni problema) è sempre stato un po' egoista e anche immaturo per certi versi. Mia madre ha fatto tutto questo proprio perchè l'ha amato tanto e lo ama ancora. Io stessa non riesco a capacitarmi di ciò. Per carità ha anche lui le sue qualità, ovviamente come tutti (nessuno è solo bianco o solo nero), però secondo me nei rapporti che si protraggono nel tempo si gioca tutto sui difetti del partner che puoi sopportare e sui tuoi che il partner sopporta a sua volta. Io non credo che riuscirei a sopportare quelli di mio padre fossi in lei.
  • 1

[...] ma così è ogni esistenza. Immaginate che un giorno prescelto venga cancellato e pensate a come tutto il suo corso ne sarebbe stato alterato. Fermati, o tu che leggi, e pensa per un attimo alla lunga catena di ferro o d'oro, di spine o di fiori, che non ti avrebbe mai legato a sé, se in un giorno memorabile non si fosse formato quel primo anello.
- Dickens, Grandi speranze-
Avatar utente
Scarlett**
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/10/2014, 17:58
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda ivandal » 29/01/2015, 9:54



Ogni persona è diversa dagli altri e quando si ama non si ragiona più secondo logica ma secondo il cuore... è difficile che tu possa metterti esattamente nei panni di tua madre, per quanto siate vicine e vi conosciate bene.
  • 0

Avatar utente
ivandal
Amico level seven
 
Stato:
Messaggi: 320
Iscritto il: 07/12/2012, 9:32
Località: Vicenza
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda La Musica del Vento » 29/01/2015, 10:24



Scarlett** ha scritto:Tunko si mia madre si è dedicata totalmente a me per tutti questi 18 anni, ma anche mio padre l'ha voluto e gli ha fatto comodo, così lui ha potuto dedicarsi ai suoi passatempi, invece di stare a casa ccn me: tornava a casa la sera e subito usciva, oppure non tornava nemmeno a casa e andava via direttamente.

Tesoro, da queste parole deduco che non è stato un padre presente per te(?)

Tornando alla questione del divorzio: purtroppo questa è una decisione che spetta ai tuoi genitori, perché i sentimenti e il rapporto sono i loro. Naturalmente se si separassero forse vivreste più serenamente, ma è anche vero che potrebbe accadere l'opposto cioè che uno dei due genitori (o entrambi) cambino modo di approcciarsi l'uno all'altra. In sostanza si gioca tutto (o quasi) sull'amore. Se i tuoi si amano ancora, si lotterà.

Un abbraccio forte e un bacetto :huglove:
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Orion » 29/01/2015, 10:47



Per quanto mi riguarda sarebbe stato molto meglio se lo avessero fatto prima, mi avrebbero risparmiato moltissime esperienze di cu iavrei fatto volentieri a meno.
Deve esserci equilibrio in un rapporto, altrimenti ci si fa del male e basta. Prima si capisce che si è imboccato una brutta strada, meno difficile è il cambiamento. Non è una regola universale ovviamente, ma talvolta vale pure per problemi personali.
  • 0

Avatar utente
Orion
Amico level one
 
Stato:
Messaggi: 17
Iscritto il: 27/01/2015, 23:50
Località: Pisa
Genere: Maschile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda La Musica del Vento » 29/01/2015, 11:02



Nel mio caso, sono d'accordo con Orion.
Ho passato anni infernali a casa durante tutta la mia infanzia e gran parte dell'adolescenza. Desideravo che divorziassero già a 11 anni.
  • 0

Immagine

Memorandum Utenti:
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=64&t=8691
http://www.myhelpforum.net/viewtopic.php?f=58&t=9257#p87097


Avatar utente
La Musica del Vento
Amico Top Level
 
Stato:
Messaggi: 2972
Iscritto il: 07/10/2014, 14:19
Citazione: Per stare con se stessi bisogna imparare la cosa più importante: annullare il tempo. Il tempo non c'è per le leggi dell'anima. Saper aspettare qualcosa che non sappiamo cos'è è la prima legge. —R.Morelli
Genere: Femminile

Il divorzio sarebbe una soluzione?

Messaggioda Scarlett** » 31/01/2015, 19:58



Mussss quanto tempo! :hug: :huglove: :3
Eheh si diciamo che mio padre mi vuole bene, ma non lo esprime e non lo dimostra mai nel modo giusto. Si quand'ero piccola era quasi sempre in giro per i fatti suoi e quando era con me perdeva subito la pazienza oppure non mi ascoltava.
Per quanto riguarda il rapporto tra i miei genitori: anche se litigano ogni giorno non credo divorzieranno. Io non posso giudicare la situazione, anche se vivo con loro da sempre questa cosa riguarda soltanto loro e io non posso comprendere appieno le dinamiche tra loro. Quindi, anche se spesso mi sembra tutto assurdo e di vivere una situazione quasi irreale , posso solo sopportare e sperare di cambiare ambiente.
Mi dispiace che tu abbia dovuto sopportare tutto questo da piccola: quando si è piccoli è ancora più dura in questi casi :c
A presto Mus :hug:

Orion mi dispiace anche per te, spero che la situazione ora si sia risolta al meglio
  • 1

[...] ma così è ogni esistenza. Immaginate che un giorno prescelto venga cancellato e pensate a come tutto il suo corso ne sarebbe stato alterato. Fermati, o tu che leggi, e pensa per un attimo alla lunga catena di ferro o d'oro, di spine o di fiori, che non ti avrebbe mai legato a sé, se in un giorno memorabile non si fosse formato quel primo anello.
- Dickens, Grandi speranze-
Avatar utente
Scarlett**
Amico level two
 
Stato:
Messaggi: 89
Iscritto il: 07/10/2014, 17:58
Genere: Femminile

PrecedenteProssimo

Torna a Forum sulla Famiglia, sull'Infanzia e sull'Adolescenza

Chi c’è in linea in questo momento?

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Reputation System ©'